Il libro possibile XX edizione, 7-8-9-10 luglio Polignano a Mare
Il Libro Possibile compie 20 anni, riaccende i motori e rilancia: in occasione di questo importante anniversario, raddoppia date e location, espandendosi anche a Vieste.
Un programma formato extra che dal 7 al 10 luglio farà tappa, come da tradizione, a Polignano a Mare, per poi spostarsi nelle giornate del 22, 23, 29 e 30 luglio nella ‘Perla del Gargano’.
Non è bastata la pandemia a fermare la kermesse pugliese, anzi. In tempi bui come quelli appena passati, la cultura può e deve riportare la luce e rendere ‘il cielo sempre più blu’; da qui il tema della XX edizione.
Fil rouge di tutti gli appuntamenti è ‘Il cielo è sempre più blu’. Un tema che omaggia il cantautore Rino Gaetano a 40 anni dalla scomparsa, e che si presta a innumerevoli declinazioni: dalla denuncia sociale insita nelle parole del celebre brano e viva tuttora nel momento di crisi in corso, a uno sguardo di speranza sul futuro; dalla questione ambientale che rende i nostri cieli sempre più pericolosamente blu alla luce della cultura che rischiara i momenti di buio. Innumerevoli incontri, innumerevoli tematiche che spaziano tra i vari campi del sapere, con i prestigiosi contributi di grandi intellettuali.
Oltre 200 ospiti si preparano ad animare le serate di due delle località più suggestive della nostra regione. A Polignano, gli incontri si terranno in: Largo Cristoforo Colombo,Piazza Aldo Moro, Piazza San Benedetto, Terrazza dei tuffi. Ai giovani lettori sono dedicati gli appuntamenti in programma al Libro Possibile Caffè, in Piazza Caduti di via Fani. Protagonisti autori best seller italiani e stranieri tra i più premiati e amati dal pubblico, oltre ad alte cariche istituzionali, intellettuali, scienziati, imprenditori, giornalisti, celebrity e influencer; in un susseguirsi di presentazioni letterarie, dibattiti, tavole rotonde e inediti spettacoli. Un doppio appuntamento che offre una riflessione culturale ampia e stimolante, lungo la costa del mare Adriatico, da Sud a Nord della Puglia, regione tra le più apprezzate per turismo di qualità, bellezze artistiche e naturali, e prodotti enogastronomici.
La XX edizione della kermesse è sostenuta dalla Regione Puglia. Partner istituzionali: Comune di Polignano a
Mare e Comune di Vieste. L’evento è patrocinato dal Ministero della cultura e da CNR, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Politecnico di Bari, Università di Bari, Premio Asimov, Distretto Tecnologico Aeronautico. Media partner: ANSA, Sky Tg24, Gruppo Norba, Twitter Live.
l Libro Possibile sarà realizzato nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di contenimento del contagio Covid. Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione online sul sito www.libropossibile.com o presso il Libro Possibile Caffè di via Caduti di via Fani a Polignano.
Il biglietto ha un costo di 3 euro che, come per la passata edizione, sarà devoluto in beneficenza.